Creare e inviare in approvazione una nota spese (lavoratore)

Lara Egil
Scritto da Lara EgilUltimo aggiornamento 18 giorni fa

Creare una nota spese dalla app Geobadge (lavoratore)

Nella app Geobadge i lavoratori possono usufruire della funzionalità di invio in approvazione delle note spese, a condizione che la funzione di accesso alla app, sia stata abilitata dall’utente amministratore nell’anagrafica utente

Portale web Geobadge >  Menu Anagrafiche > Utenti > Richiamare l’utente interessato > Tab Geobadge app > Attiva Geobadge app >  ON

Per creare una nuova nota spese il lavoratore può accedere alla funzionalità

Menu app Geobadge > Le mie note spese > Nuova +> compilare i dati richiesti > Crea +

Per ogni nota spese, è necessario inserire:

  • Lavoratore: di default, precompilato con il proprio rapporto contrattuale. Se un lavoratore ha più rapporti contrattuali, è necessario selezionarne uno.

  • Mese di competenza: determina sotto quale mese vengono raggruppate e rimborsate le spese presenti nella nota.

  • Descrizione: nome della nota spese, se non modificato, viene precompilato con il nome del mese di competenza.

Aggiungere spese all'interno di una nota dalla app Geobadge (lavoratore)

Una volta creata la nota spese, è necessario aggiungervi le spese da includere:

Tre lineette in alto a sinistra > Le mie note spese > selezionare la nota desiderata > Aggiungi spesa +

Sono gestiti due tipi di spesa:

  1. Spesa generica

  2. Rimborso chilometrico

Spesa generica

Selezionando l’inserimento di una spesa di tipo Spesa generica è possibile inserire i dati della spesa in due modi:

  1. Caricamento automatico: caricando i dati automaticamente utilizzando le funzioni Scatta una foto, Scegli immagine dalla galleria o Scegli un documento.
    È stata implementata in Geobadge l’intelligenza artificiale che leggerà il documento fiscale, come ad esempio la fattura o lo scontrino, e precompilerà i campi della spesa:

Completare il processo compilando i dati mancanti (che l'intelligenza artificiale non ha precompilato), correggere eventuali errori, indicare se è rimborsabile o non rimborsabile e selezionare il metodo pagamento. Completato il processo di compilazione dei dati, è possibile:

  • Salvare come bozza: la spesa verrà salvata come bozza e potrà essere modificata o completata in un secondo momento. Anche prima dell'invio in approvazione, la spesa potrà essere visualizzata e modificata da un admin.

Una volta pronte tutte le spese, sarà possibile inviare per approvazione l’intera nota spese, contenente una o più spese.
La nota spese seguirà il workflow definito nel modello di approvazione spese. Tutti gli utenti coinvolti nel processo riceveranno automaticamente una notifica via email e una notifica push.

  1. Inserimento manuale: "Salta questo passaggio" inserimento di tutti i dati della spesa in modalità completamente manuale:

Completato il processo di compilazione dei dati, è possibile:

  • Salvare come bozza: la spesa verrà salvata come bozza e potrà essere modificata o completata in un secondo momento. Anche prima dell'invio in approvazione, la spesa potrà essere visualizzata e modificata da un admin.

Una volta pronte tutte le spese, sarà possibile inviare per approvazione l’intera nota spese, contenente una o più spese.
La nota spese seguirà il workflow definito nel modello di approvazione spese. Tutti gli utenti coinvolti nel processo riceveranno automaticamente una notifica via email e una notifica push.

Rimborso chilometrico

Oltre alle spese generiche (ristoranti, bar, pedaggi autostradali, ecc.) è possibile inviare richieste di Rimborsi chilometrici. Questa funzionalità permette di inviare richieste indicando partenza, destinazione e numero di chilometri percorsi. Geobadge calcola in automatico il rimborso in base alla Tariffa chilometrica.

La Tariffa chilometrica è personalizzabile per ogni lavoratore e deve essere inserita, dall’utente amministratore, nel portale web Geobadge

Portale web Geobadge > Menu Anagrafiche > Lavoratori > Tab Dati rapporto contrattuale > Tariffa chilometrica

(costo al chilometro visibile al lavoratore in fase di richiesta di rimborso chilometrico), se non presente, tale tariffa può essere inserita in fase di approvazione della spesa, o dal lavoratore in fase di invio:

La modalità di inserimento del rimborso chilometrico è manuale:

Completato il processo di compilazione dei dati, è possibile:

  • Salvare come bozza: la spesa verrà salvata come bozza e potrà essere modificata o completata in un secondo momento. Anche prima dell'invio in approvazione, la spesa potrà essere visualizzata e modificata da un admin.

Una volta pronte tutte le spese, sarà possibile inviare per approvazione l’intera nota spese, contenente una o più spese.
La nota spese seguirà il workflow definito nel modello di approvazione spese. Tutti gli utenti coinvolti nel processo riceveranno automaticamente una notifica via email e una notifica push.

Visualizzare lo stato delle proprie note spese dalla app Geobadge (lavoratore)

Per visualizzare lo stato delle note spese in corso di valutazione, ed anche lo storico e i dettagli delle richieste già precedentemente approvate o già rifiutate, il lavoratore può accedere alla funzionalità

Menu app Geobadge > Le mie note spese.

Le note spese vengono visualizzate mese per mese e il lavoratore può monitorare le spese sostenute, controllare i dettagli e verificarne lo stato (Bozza, Da approvare, Definitiva, Pagata, Rifiutata):

Stato nota spese "Bozza": il lavoratore ha creato una nota spese, ma non l'ha ancora inviata in approvazione.

Il lavoratore può:

  • Eliminare la nota spese

  • Modificare la nota spese

  • Aggiungere spese all'interno della nota

  • Richiedere approvazione della nota

⚠️ ATTENZIONE: anche le note spese in bozza saranno visibili agli amministratori del portale.

Stato nota spese "Da approvare": per una richiesta spesa non ancora gestita, il lavoratore può annullare la richiesta tramite la funzionalità Annulla richiesta. In questo modo, la nota spese torna in Bozza ed è possibile eseguire tutte le azioni sopra indicate.

Una richiesta invece già approvata non può essere modificata o eliminata e in questo caso l’utente amministratore o responsabile dovrà modificare o eliminare la spesa nella funzionalità Spese > Note spese.

Creare una nota spese dal portale web Geobadge (lavoratore)

Nel portale web Geobadge i lavoratori possono usufruire della funzionalità di invio in approvazione delle note spese.

Per inviare in approvazione una spesa il lavoratore può accedere alla funzionalità

Menu Spese > Note spese > + Crea nota spese > compilare i campi richiesti > Salva.

Come da app, per ogni nota spese, è necessario inserire:

  • Mese di competenza: determina sotto quale mese vengono raggruppate e pagate le spese presenti nella nota.

  • Descrizione: nome della nota spese, se non modificato, viene precompilato con il nome del mese corrente.

  • Rapporto contrattuale: di default, precompilato con il proprio rapporto contrattuale. Se un lavoratore ha più rapporti contrattuali, è necessario selezionarne uno.

Aggiungere spese all'interno di una nota dal portale web Geobadge (lavoratore)

Una volta creata la nota spese, è necessario aggiungervi le spese da includere:

Menu Spese > Note spese > doppio clic sulla nota desiderata > Aggiungi spesa

Come da app, i tipi di spesa gestiti sono Spesa generica e Rimborso chilometrico:

Visualizzare lo stato delle proprie note spese dal portale web Geobadge (lavoratore)

Per visualizzare lo stato delle note spese in corso di valutazione, ed anche lo storico e i dettagli delle richieste già precedentemente approvate o rifiutate, il lavoratore può accedere alla funzionalità

Portale web Geobadge > Menu spese > Note spese

Le note spese vengono visualizzate mese per mese, secondo il mese di competenza della nota, e il lavoratore può monitorare le spese sostenute, controllare i dettagli e verificarne lo stato (Bozza, Da approvare, Approvata, Pagata, Rifiutata):

Stato nota spese "Bozza": il lavoratore ha creato una nota spese, ma non l'ha ancora inviata in approvazione.

Il lavoratore può:

  • Eliminare la nota spese

  • Modificare la nota spese

  • Aggiungere spese all'interno della nota

  • Richiedere l'approvazione della nota

⚠️ ATTENZIONE: anche le note spese in bozza saranno visibili agli amministratori del portale.

Stato nota spese "Da approvare": per una richiesta spesa non ancora gestita, il lavoratore può annullare la richiesta tramite la funzionalità Annulla richiesta. In questo modo, la nota spese torna in Bozza ed è possibile eseguire tutte le azioni sopra indicate.

Una richiesta invece già approvata non può essere modificata o eliminata e in questo caso l’utente amministratore o responsabile dovrà modificare o eliminare la spesa nella funzionalità Spese > Note spese.

Questo articolo ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

Geobadge - Help Center

© 2025 Geobadge - Help Center. Tutti i diritti riservati.