Elenco ordini - Setup Pianificazione risorse

Luca Lergenzi
Scritto da Luca LergenziUltimo aggiornamento 14 giorni fa

Nel modulo Pianificazione di Geobadge, la generazione del calendario delle richieste si basa su una serie di parametri configurabili all’interno del Dettaglio ordine.

Tra questi rientrano il periodo di competenza, la pianificazione ricorrente, le date e gli orari richiesti, la durata delle attività, la periodicità (giornaliera, settimanale, ecc.) e altri criteri specifici.
Una volta configurati questi parametri, il sistema crea automaticamente una visualizzazione a calendario:

  • Ogni richiesta del cliente viene rappresentata come un "blocchetto" sul calendario, che indica una determinata fascia oraria da coprire.

  • Questa visualizzazione costituisce la base operativa per la successiva assegnazione dei lavoratori alle varie attività pianificate.

Nel presente articolo viene approfondita nel dettaglio la configurazione corretta delle fasce orarie in base alle esigenze espresse dal cliente, affinché il calendario rispecchi in modo preciso la richiesta del cliente.

Come funzionano le sequenze di pianificazione ricorrente

Nel modulo Pianificazione, è possibile definire orari e turni che si ripetono in modo ricorrente secondo una logica gerarchica di sequenze temporali. Capire come si combinano le sequenze padre e le sequenze figlie è fondamentale per soddisfare le esigenze di pianificazione più complesse dei clienti.

Obiettivo: Raggiungere la fascia

Le fasce orarie possono essere associate solo a sequenze di tipo giorno.

Questo significa che, per creare una pianificazione ricorrente che arrivi fino al livello del giorno, dovrai configurare una catena di sequenze (es. anno > mese > settimana > giorno e in conclusione sul giorno aggiungere la fascia).

Per esempio, per pianificare "Tutti i lunedì dell'ultima settimana del mese", sarà necessario creare la sequenza Mese > Settimana > Giorno > Fascia (a seguire vengono riportati diversi esempi di configurazione).

Struttura delle sequenze

Ogni livello temporale può contenere uno o più livelli figli. Qui sotto viene indicato un riepilogo delle possibili combinazioni e di come configurarle nel software.

Caso

d’uso

Sequenza

padre

Sequenza

figlio

Come

configurarlo

Ogni X anni

-

Anno

Aggiungi sequenza Anno nella configurazione iniziale

Ogni X mesi

-

Mese

Aggiungi sequenza Mese nella configurazione iniziale

Ogni X settimane

-

Settimana

Aggiungi sequenza Settimana nella configurazione iniziale

Ogni X giorni

-

Giorno

Aggiungi sequenza Giorno nella configurazione iniziale

Ogni X mesi dell’anno

Anno

Mese

Posizionamento ripetuto, seleziona mesi desiderati

Mese specifico dell’anno

Anno

Mese

Posizionamento specifico, scegli mesi

Ogni X settimane dell’anno

Anno

Settimana

Posizionamento ripetuto, scegli mesi

Settimana specifica dell’anno

Anno

Settimana

Posizionamento specifico, scegli settimane

Un giorno qualsiasi dell’anno

Anno

Giorno

Posizionamento qualsiasi, scegli giorni

Giorno specifico dell’anno

Anno

Giorno

Posizionamento specifico, scegli giorni

Tutti i Lunedì dell’anno

Anno

Giorno

Posizionamento settimanale ripetuto, scegli giorno

Il 3° Lunedì dell’anno

Anno

Giorno

Posizionamento settimanale specifico, scegli giorno e offset (es. 3 = terzo)

Settimana ripetuta del mese

Mese

Settimana

Posizionamento ripetuto, scegli settimane

Settimana specifica del mese

Mese

Settimana

Posizionamento specifico, scegli settimane

Un giorno qualsiasi del mese

Mese

Giorno

Posizionamento qualsiasi, scegli giorni

Giorno specifico del mese

Mese

Giorno

Posizionamento specifico, scegli giorni

Tutti i Lunedì del mese

Mese

Giorno

Posizionamento settimanale ripetuto, scegli giorno

Il Terzo Lunedì del mese

Mese

Giorno

Posizionamento settimanale specifico, scegli giorno e offset

Un giorno qualsiasi della settimana

Settimana

Giorno

Posizionamento qualsiasi, scegli giorni

Giorno specifico della settimana

Settimana

Giorno

Posizionamento specifico, scegli giorni

Esempio Settimana ricorrente (per esempio da Lunedì a Venerdì)

L'esempio della settimana ricorrente è il caso più utilizzato nel modulo Pianificazione.

Queste configurazioni si applicano anche alle settimane ricorrenti con fasce distribuite su giorni non consecutivi o diversi dalla classica settimana lavorativa dal Lunedì al Venerdì. Ad esempio, è possibile configurare fasce ricorrenti solo il Lunedì, oppure il Lunedì, Mercoledì e Venerdì, o ancora su qualsiasi combinazione di giorni della settimana. Il sistema riconosce e gestisce correttamente tutte queste varianti, applicando le impostazioni pianificate in modo coerente su ciascuna ricorrenza:

  1. Inserisci una sequenza Settimana

  2. Inserisci una sequenza figlio Giorno

  3. Scegli il Tab (linguetta) Giorno settimanale specifico e aggiungi in Giorni della settimana Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì e premi Conferma

  4. In corrispondenza del giorno della settimana premere "+" per Aggiungere una nuova fascia

  5. Per aggiungere la nuova fascia:

    1. Indicare il numero di lavoratori richiesti

    2. Impostare orario specifico Si/No

    3. Indicare l'orario specifico da ora a ora oppure il nr. di ore richieste

    4. Indicare l'eventuale orario di pausa da ora a ora

    5. Selezionare le giornate per le quali la fascia deve essere valida

    6. Premere Conferma per inserire la nuova fascia

  6. La funzione Genera anteprima consente di visualizzare in modo grafico un calendario simulato delle richieste, utile per verificare come il sistema genererà la pianificazione in base ai parametri impostati. Si tratta di una visualizzazione temporanea che aiuta l’utente a controllare la correttezza del setup prima di renderlo definitivo.

  7. Una volta verificata l’anteprima, premere Salva per salvare il Setup pianificazione risorse e successivamente, per applicare effettivamente la pianificazione e generare le attività nel Calendario delle richieste, è indispensabile utilizzare il comando Azioni > Sviluppa dettaglio ordine, disponibile in alto. Solo dopo questo passaggio le attività pianificate diventeranno effettive e potranno essere assegnati i lavoratori.

Altri esempi per capire la creazione delle sequenze padre e figli

🔹Esempi

🛠️Sequenze

⚙️Configurazione

Tutti i Lunedì dell’anno

Applicare una fascia oraria ogni Lunedì dell’anno

Sequenze necessarie:

Anno > Giorno

📌 Questo è uno degli esempi più semplici, perché salta mese e settimana e va direttamente da anno a giorno

Inserisci una sequenza Anno

Aggiungi figlio Giorno con posizionamento settimanale ripetuto

Seleziona Lunedì come giorno

Inserisci la fascia al giorno

Il 3° Mercoledì di ogni mese

Pianificare un'attività ogni 3° Mercoledì del mese

Sequenze necessarie:

Mese > Giorno

📌 Serve il posizionamento settimanale specifico con offset per indicare esattamente la terza ricorrenza nel mese

Inserisci una sequenza Mese

Aggiungi figlio Giorno con posizionamento settimanale specifico

Seleziona Mercoledì + Offset 3

Inserisci la fascia al giorno

Tutti i giorni della 2° settimana del mese

Assegnare una fascia a ogni giorno dal Lunedì alla Domenica della 2ª settimana di ogni mese

Sequenze necessarie:

Mese > Settimana > Giorno

📌 In questo caso, la fascia si applica a tutti i giorni di una settimana ben precisa del mese.

Inserisci una sequenza Mese

Aggiungi figlio Settimana con posizionamento specifico 2° settimana

Aggiungi figlio Giorno con posizionamento ripetuto + scegli tutti i giorni della settimana

Inserisci la fascia al giorno

Ogni giorno dal 1° al 10 Giugno, ogni anno

Attivare la fascia solo in un range di giorni di un mese specifico

Sequenze necessarie:

Anno > Mese > Giorno

📌 Utile per eventi stagionali o campagne annuali

Inserisci una sequenza Anno

Aggiungi figlio Mese con posizionamento specifico Giugno

Aggiungi figlio Giorno con posizionamento specifico + selezione da 1 a 10

Inserisci la fascia al giorno

L’ultima settimana del mese, solo il Venerdì

Assegnare fascia al Venerdì dell'ultima settimana di ogni mese

Sequenze necessarie:

Mese > Settimana > Giorno

📌 Serve quando la pianificazione dipende dalla posizione della settimana nel mese (non dal numero fisso del giorno)

Inserisci una sequenza Mese

Aggiungi figlio Settimana con posizionamento specifico + selezione ultima settimana

Aggiungi figlio Giorno con posizionamento specifico + selezione Venerdì

Inserisci la fascia al giorno

Questo articolo ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

Geobadge - Help Center

© 2025 Geobadge - Help Center. Tutti i diritti riservati.