Introduzione allo scenario presenze

Caratteristiche dello scenario presenze. Perché scegliere questa configurazione?

Sara Morandini
Scritto da Sara MorandiniUltimo aggiornamento 9 mesi fa

In fase di configurazione iniziale è stato scelto questo scenario se la Vostra società ha la seguente esigenza:

  1. Non è necessario ottenere le ore lavorate divise per cliente e servizio (centro di costo):

    • I lavoratori non timbrano le attività per giustificare i lavori svolti.

  2. Ottenere il LUL per le paghe (ore lavorate, causali d’assenza e voci paga per preparare i dati per l’ufficio paghe):

    • I lavoratori timbrano le presenze da inviare all’ufficio paghe.

    • La scelta del luogo è opzionale ma necessaria per attivare la geolocalizzazione.

In estrema sintesi non è necessario ottenere le ore divise per cliente e servizio (centro di costo).

Per maggiori informazioni sul flusso dei dati, leggi l'articolo Rileva (soprattutto nel punto Grafico dei processi di rilevazione in base allo scenario configurato).

Per la gestione dello scenario attività è necessario:

  1. Creare il luogo (opzionale)

    Portale web Geobadge HR > Menu Anagrafiche > Luoghi

    Per maggiori informazioni vedere l'articolo Luoghi.

  2. Associare il luogo ai rapporti contrattuali (lavoratori):

    Portale web Geobadge HR > Menu Anagrafiche > Luoghi > Selezionare il luogo interessato > Tab Lavoratori > Gestisci associazioni

    Questa operazione è fondamentale per permettere ai lavoratori di vedere i luoghi sulla app Geobadge. Aperta la funzionalità di associazione selezionare i lavoratori per i quali il luoghi interessato deve essere visibile:


Questo articolo ha risposto alla tua domanda?