Importazione assenze da file INPS
Funzionalità avanzata per l’importazione automatica delle malattie dal file xml reso disponibile dell’INPS
In Geobadge è disponibile una funzionalità avanzata che consente l’importazione automatica delle malattie dal file xml reso disponibile dell’INPS. Questa funzionalità permette di inserire, modificare ed eventualmente eliminare le malattie nei cartellini dei lavoratori (sono infatti gestiti anche gli annullamenti):
Visualizzazione pre-importazione: prima di procedere con l’importazione vengono visualizzare le malattie rilevate dal sistema che possono essere importate. Questo consente agli utenti di verificare e confermare i dati prima di eseguire l'importazione.
Procedura di importazione e validazione: durante il processo di importazione vengono eseguiti una serie di controlli per validare i dati delle malattie contenute nel file xml. Questi controlli assicurano l'accuratezza e l'affidabilità delle informazioni importate.
Conferma post-importazione: Completato il processo di importazione, le causali di malattia vengono automaticamente inserite nei cartellini dei lavoratori (cartellini di attività, se attivo lo scenario attività e cartellini di presenza). Ogni causale include anche il numero di protocollo INPS garantendo una completa tracciabilità.
Requisiti per utilizzare la funzionalità Importazione assenze da file INPS
Configurazione Dati importazione da file INPS per le Causali assenza di tipo Malattia
Per poter sfruttare la funzionalità, devono essere configurate correttamente le causali di assenza in:
Portale web Geobadge > Menu Anagrafiche > Causali assenza > Tab Dati importazione da file INPS |
---|
Per maggiori informazioni, leggi l'articolo Causali assenza (soprattutto nel punto Tab Dati importazione da file INPS)
Disponibilità del file xml dal sito dell’INPS
Per maggiori informazioni vedere la guida Come ottenere il file xml?
Importare assenze da file INPS
Portale web Geobadge > Menu Assenze > Importa assenze da file INPS |
---|
Necessario selezionare l’Azienda interessata, caricare il file xml (file precedentemente scaricato dal sito dell’INPS) e premere la funzione Processa xml (è possibile testare la procedura di importazione senza preoccupazioni perché in questa fase non viene inserita nessuna causale nei cartellini dei lavoratori):
Procedura di importazione e validazione: nella schermata successiva Geobadge presenta l’elenco delle malattie, di tutti i lavoratori presenti nel file xml, con il periodo di competenza e la rispettiva azione che verrà eseguita:
Nessuna azione necessaria: nel caso in cui la malattia sia già stata inserita manualmente nel cartellino e non sono presenti differenze né nel numero giorni, né nel tipo causale e nemmeno nel codice certificato (numero di protocollo INPS).
Aggiornamento: nel caso in cui una malattia, presente nel file xml, sia diversa per numero giorno, tipo causale o codice certificato. In questo caso la procedura di importazione aggiornerà le malattie, il numero giorni ed eventualmente il codice certificato con le nuove informazioni presenti nel file xml che si sta importando.
Annullamento: grazie agli ultimi aggiornamenti resi disponili dal portale dell’INPS, la procedura di importazione malattie dal file xml permette di gestire anche gli Annullamenti. In questo caso, nel file xml è stato inserito un annullamento e la procedura di importazione cancellerà le malattie presenti in Geobadge (perché come da protocollo INPS tale malattia è stata annullata).
Necessario eseguire la funzione Carica assenze per concludere la procedura ed ottenere la malattia nei cartellini dei lavoratori (o malattie differenti se il sistema è stato configurato per importare con causali diverse l’Inizio, la Continuazione, la Ricaduta e la Carenza malattia). Come già indicato la procedura importa in automatico anche i Numeri di protocollo che possono essere visualizzati direttamente nei Dettagli assenza sui cartellini dei lavoratori (sia attività che presenza) nel campo Codice certificato:
Questo articolo ha risposto alla tua domanda?