Analisi pianificato/rilevato

Beatrice Mendiola
Scritto da Beatrice MendiolaUltimo aggiornamento 20 giorni fa

Quando un lavoratore effettua una timbratura su un’attività pianificata (servizio, centro di costo o appalto), Geobadge genera automaticamente un confronto tra le ore pianificate e quelle effettivamente rilevate.

Per facilitare l’analisi, Geobadge offre due modalità di confronto, che permettono di visualizzare i dati da due punti di vista:

  • Confronto generico - Analisi pianificato/rilevato: vista aggregata dei dati, che consente di confrontare le ore pianificate con quelle registrate in modo generale.
    Questa modalità è utile per individuare scostamenti globali, monitorare l’andamento delle attività e verificare l’efficienza operativa.

  • Confronto puntale nel cartellino - Cartellino timbrature attività: è un confronto specifico tra le ore pianificate e rilevate per un determinato lavoratore e per un servizio specifico.
    Questo tipo di confronto è visibile direttamente nel cartellino del lavoratore.

    Offre un dettaglio puntuale sull’effettiva esecuzione della pianificazione prevista per quella persona su quella specifica attività.

Analisi pianificato/rilevato

Analisi > Analisi pianificato/rilevato

La Pianificazione consente di effettuare un'analisi dettagliata dei dati, confrontando le ore pianificate con quelle effettivamente registrate. In questo modo è possibile individuare eventuali scostamenti, garantendo un controllo puntuale sulle attività svolte.

Grazie alla possibilità di personalizzare i layout, è inoltre possibile ottenere analisi su misura, adattate alle specifiche esigenze dell’utente.

⚠️Attenzione: prima di procedere, è indispensabile cliccare su Carica dati. Solo così verranno importati i dati relativi al mese selezionato, rendendoli disponibili per l'analisi successiva. Questa operazione deve essere ripetuta ogni volta che si cambia mese.

Creare una nuova analisi

In questa sezione, il sistema mostra di default i dati relativi a Cliente e Servizio, Ore Pianificate (Ore p), Ore Rilevate (Ore r) e lo Scostamento (Delta).

⚠️Attenzione: l’analisi considera, di default, solo le ore rilevate tramite timbratura da appuntamento.
Se i lavoratori effettuano timbrature anche in modalità "standard" (dal menu dell'app
Rilevazione), e si desidera includere anche queste ore nell’analisi, è necessario attivare l’opzione "Stima ore rilevate" all'interno dei filtri dati.

Per creare una nuova analisi personalizzata, è possibile utilizzare le funzionalità della griglia, che permettono di:

  • Selezionare i dati da visualizzare

  • Scegliere se generare un report in modalità pivot (possibilità di visualizzare i dati sia in modalità "Dati in riga" che in modalità "Pivot")

  • Se in modalità pivot, scegliere disporre i campi in righe o colonne

  • Applicare filtri, ordinamenti e aggregazioni

Una volta selezionate le colonne, raggruppati i dati secondo le necessità e salvato il layout, i report creati saranno disponibili nella sezione Imposta layout, da cui sarà possibile gestirli e consultarli..

Per maggiori dettagli sull’utilizzo delle griglie di Geobadge e sul loro funzionamento (modifiche, salvataggio layout, export, ecc.), consultare il seguente articolo: Ordinamento, filtraggio, raggruppamento e modifica

Modalità pivot

Analisi > Analisi pianificato/rilevato > Colonne > Modalità pivot

La Modalità Pivot, attivabile tramite l'apposito interruttore in alto a sinistra, consente di riorganizzare e aggregare i dati in modo dinamico, offrendo una visualizzazione sintetica e funzionale all’analisi dei dati.

Questa modalità è particolarmente utile per ottenere riepiloghi strutturati, identificare scostamenti e confrontare variabili su più dimensioni.

Gli elementi principali di questa modalità sono:

  • Raggruppamenti di righe: questa sezione consente di definire i dati da mostrare in riga.

  • Valori: Area dedicata alla definizione delle metriche da analizzare, sulle quali vengono applicate funzioni di aggregazione (es. somma, media, conteggio). Di default sono presenti:

    • Somma(Ore p) → somma delle ore pianificate

    • Somma(Ore r) → somma delle ore rilevate

    • Somma(Delta) → differenza tra ore pianificate e rilevate (scostamento)

  • Etichette di colonna: permettono di distribuire i dati in colonne, ottenendo così una vista incrociata e ancora più dettagliata.

Modalità dati in griglia (no pivot)

La Modalità dati in griglia, attivabile disattivando la modalità pivot, permette di visualizzare i dati in una tabella statica. Questa modalità è utile quando non si ha bisogno di riorganizzare i dati in modo dinamico, ma si vuole semplicemente leggere le informazioni così come sono.

In questa modalità, è possibile aprire rapidamente il cartellino completo del lavoratore cliccando sul pulsante Cartellino lavoratore.

Filtri d'area

Per facilitare la ricerca dei dati e migliorare l’utilizzo dello strumento Analisi pianificato/rilevato, Geobadge mette a disposizione diversi filtri utilizzabili contemporaneamente:

  • Filtro mese: consente di selezionare il mese di riferimento per visualizzare solo i dati relativi a quel periodo.

  • Stima ore: per visualizzare le ore rilevate senza l’utilizzo degli appuntamenti da app.

  • Funzione di ricerca avanzata, che permette di trovare i dati anche quando sono raggruppati, indipendentemente dal livello di raggruppamento.

Esempio di Analisi pianificato/rilevato per cliente e servizio

L’analisi pianificato/rilevato per cliente e servizio è una delle configurazioni più utilizzate all’interno del modulo Pianificazione.
Questa vista consente di confrontare in modo immediato le ore pianificate con quelle rilevate per ogni servizio (appalto o centro di costo) associato a ciascun cliente, evidenziando eventuali scostamenti.

Come configurare l'analisi

  1. Caricare l’analisi cliccando il pulsante Carica analisi in alto a destra.

  2. Attivare l'opzione "Stima ore rilevate" per includere anche le ore timbrate in modalità standard.

  3. Cliccare su Colonne (barra laterale destra) per selezionare i campi da visualizzare.

    I campi da selezionare sono:

    • Cliente

    • Servizio

    • Da data (per visualizzare i giorni)

    • Ore p (ore pianificate)

    • Ore r (ore rilevate)

    • Delta (scostamento)

Per configurare correttamente la griglia e ottenere una vista chiara dell’analisi giornaliera, è necessario organizzare i campi nei tre spazi principali: raggruppamenti di righe, valori ed etichette di colonna.

Nei raggruppamenti di righe, trascinare i campi Cliente e Servizio, così da raggruppare i dati in base a questi due criteri fondamentali.

Nella sezione Valori, vanno inserite le informazioni numeriche che si desidera analizzare. In particolare:

  • Somma(Ore p), per visualizzare il totale delle ore pianificate,

  • Somma(Ore r), per visualizzare il totale delle ore rilevate,

  • Somma(Delta), per evidenziare lo scostamento tra ore pianificate e ore effettivamente svolte.

Infine, nel campo Etichette di colonna, inserire Da data così da visualizzare i dati distribuiti per giorno, in orizzontale, ricreando un effetto simile a un calendario scorrevole. Questa disposizione rende più intuitivo il confronto giornaliero tra pianificato e rilevato.

Esempio di Analisi pianificato/rilevato per cliente, servizio e lavoratore

Un’altra configurazione molto utilizzata è l’analisi pianificato/rilevato per cliente, servizio e lavoratore.
Questa vista consente di confrontare le ore pianificate e rilevate per ciascun cliente e servizio, con un dettaglio specifico per lavoratore e giorno.
È particolarmente utile per monitorare eventuali scostamenti delle attività individuali.

Come configurare l'analisi

  1. Caricare l’analisi cliccando il pulsante Carica analisi in alto a destra.

  2. Attivare l'opzione "Stima ore rilevate" per includere anche le ore timbrate in modalità standard.

  3. Cliccare su Colonne (barra laterale destra) per selezionare i campi da visualizzare.

    I campi da selezionare sono:

    • Cliente

    • Servizio

    • Lavoratore

    • Da data (per visualizzare i giorni)

    • Ore p (ore pianificate)

    • Ore r (ore rilevate)

    • Delta (scostamento)

Nei raggruppamenti di righe, trascinare i campi Cliente, Servizio, Lavoratore e Da data così da raggruppare i dati in base a questi criteri.

Nella sezione Valori, vanno inserite le informazioni numeriche che si desidera analizzare. In particolare:

  • Somma(Ore p), per visualizzare il totale delle ore pianificate,

  • Somma(Ore r), per visualizzare il totale delle ore rilevate,

  • Somma(Delta), per evidenziare lo scostamento tra ore pianificate e ore effettivamente svolte.

Nel campo Etichette di colonna, non inserire nulla; in questo tipo di analisi, i dati sono già strutturati in riga per giorno, quindi non è necessario suddividerli ulteriormente in colonne.

Questo articolo ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

Geobadge - Help Center

© 2025 Geobadge - Help Center. Tutti i diritti riservati.