Confronto pianificato/rilevato - Cartellino timbrature attività

Beatrice Mendiola
Scritto da Beatrice MendiolaUltimo aggiornamento 20 giorni fa

Quando un lavoratore effettua una timbratura su un’attività pianificata (servizio, centro di costo o appalto), Geobadge genera automaticamente un confronto tra le ore pianificate e quelle effettivamente rilevate.

Per facilitare l’analisi, Geobadge offre due modalità di confronto, che permettono di visualizzare i dati da due punti di vista:

  • Confronto generico - Analisi pianificato/rilevato: vista aggregata dei dati, che consente di confrontare le ore pianificate con quelle registrate in modo generale.
    Questa modalità è utile per individuare scostamenti globali, monitorare l’andamento delle attività e verificare l’efficienza operativa.

  • Confronto puntale nel cartellino - Cartellino timbrature attività: è un confronto specifico tra le ore pianificate e rilevate per un determinato lavoratore e per un servizio specifico.
    Questo tipo di confronto è visibile direttamente nel cartellino del lavoratore.

    Offre un dettaglio puntuale sull’effettiva esecuzione della pianificazione prevista per quella persona su quella specifica attività.

Analisi pianificato/rilevato - Cartellino timbrature attività

Presenze e attività > Riepilogo cartellini attività

La Pianificazione consente di analizzare in dettaglio i dati, confrontando le ore previste con quelle effettivamente registrate. Questo confronto permette di individuare eventuali scostamenti, offrendo un controllo preciso sull’andamento delle attività.

Oltre a un’analisi complessiva, Geobadge consente anche un confronto puntuale tra ore pianificate e rilevate per uno specifico lavoratore su una determinata attività (servizio).
Tale confronto è consultabile direttamente nel cartellino del lavoratore.

Cartellino del lavoratore

Accedendo al cartellino del lavoratore tramite il Riepilogo cartellini attività, è possibile visualizzare i dati di pianificazione cliccando sul riquadro delle estensioni (icona del puzzle in alto a destra). Questa azione apre la finestra dedicata al confronto tra ore pianificate e rilevate.

⚠️Attenzione: prima di effettuare il controllo, è fondamentale generare gli intervalli attività per ottenere dati puntuali e corretti. Questa operazione permette di visualizzare le ore lavorate già arrotondate.

Le principali sezioni della finestra di confronto sono:

  • Totale ore: mostra il totale delle ore pianificate.

  • Appuntamenti: elenca gli appuntamenti del lavoratore con indicazione degli orari o del monte ore per ciascun giorno.

  • Richieste: riepiloga le richieste giorno per giorno. Cliccando su una richiesta, si apre il dettaglio contenente:

    • riepilogo dell’ordine,

    • dettaglio ordine,

    • fasce orarie,

    • lavoratori assegnati.

    Per accedere rapidamente alle schermate dell’Ordine e del Dettaglio ordine, è possibile cliccare sul pulsante Visualizza presente accanto a ciascuna voce.

Legenda

  • Blu: le ore rilevate sono superiori a quelle pianificate.
    Esempio: martedì 3 giugno – ore rilevate 8:15, ore pianificate 8.

  • Verde: le ore rilevate sono in linea con quelle pianificate.
    Esempio: mercoledì 4 giugno – ore rilevate 8:00, ore pianificate 8.

  • Rosso: le ore rilevate sono inferiori a quelle pianificate.
    Esempio: giovedì 5 giugno – ore rilevate 7:30, ore pianificate 8.

Questo articolo ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

Geobadge - Help Center

© 2025 Geobadge - Help Center. Tutti i diritti riservati.