Estrazione dati da buste paga

Lara Egil
Scritto da Lara EgilUltimo aggiornamento 11 giorni fa

L’estrazione dati da buste paga è il processo con cui il sistema legge automaticamente le informazioni contenute nei PDF delle buste paga, utilizzando i modelli di lettura configurati.


Durante questa fase, il sistema individua i valori associati ai contatori (es. residui assenze) e li salva in formato strutturato, rendendoli disponibili per la consultazione o per successive elaborazioni.

Prima di poter estrarre i dati, è necessario aver eseguito tutte le configurazioni necessarie.

Per maggiori dettagli, consultare l'articolo specifico: Configurazione iniziale lettura residui assenze da buste paga.

⚠️ Attenzione: al momento la funzionalità è disponibile solo se i residui presenti in busta paga sono espressi in ore.

Estrarre i dati

Al caricamento delle buste paga, il sistema proporrà l'estrazione dei dati.

In alternativa, è sempre possibile estrarre i dati in qualsiasi momento da due punti differenti:

  1. Documenti > Estrai dati buste paga> indicare mese e azienda > Estrai dati.

  1. Documenti > Gestione buste paga > selezionare il mese desiderato > Estrai i dati dalle buste paga.

In entrambi i casi, Geobadge estrarrà in automatico, secondo le regole configurate, i dati da ciascuna busta paga caricata.

Prima di salvare, è possibile modificare manualmente i dati estratti. Per farlo, è sufficiente cliccare sulla casella desiderata, modificare il dato e salvare.

Questo permetterà, ad esempio, all’approvatore di avere una visione aggiornata della situazione al momento dell’approvazione o del rifiuto delle richieste di assenza.

Geobadge - Help Center

© 2025 Geobadge - Help Center. Tutti i diritti riservati.