Regole per la gestione automatica delle richieste di assenza

Regole approvazione: come configurare regole personalizzate per gestire in modo automatico le richieste di assenza dei lavoratori.

Beatrice Mendiola
Scritto da Beatrice MendiolaUltimo aggiornamento 5 mesi fa

Per semplificare la gestione delle richieste di assenza, il portale Geobadge offre la possibilità di configurare regole personalizzabili per evitare richieste di assenza dell'ultimo minuto.

Regole di approvazione automatiche

Portale web Geobadge > Setup > Regole di approvazione automatiche

La funzionalità Regole di approvazione automatiche accessibile dalla sezione Setup del portale Geobadge, permette di configurare regole personalizzate per gestire in modo automatico le richieste di assenza dei lavoratori. Questa funzione è progettata per bloccare l'invio di richieste che non rispettano specifici criteri preimpostati.

Crea regola di preavviso per richiesta assenza

  • Tutte le assenze: durata di assenza per cui ha valenza la regola.

    • Se abilitato, la regola di preavviso si applica a tutte le assenze indipendentemente dalla loro durata (sia per singole ore, giornate intere, o più giorni consecutivi).

    • Se non abilitato, la regola di preavviso sarà più dettagliata con possibilità di stabilire il tipo di durata (giorni o ore di assenza) e il numero di giorni di assenza.

  • Giorni di preavviso: tempo minimo da rispettare per inviare la richiesta di assenza. Viene stabilito un numero minimo di giorni di preavviso che il dipendente deve rispettare quando invia una richiesta di assenza. Se il preavviso richiesto non viene rispettato, il sistema non permetterà al lavoratore di creare la richiesta.
    Ad esempio, se la regola impone un preavviso di 15 giorni, il dipendente deve inviare la richiesta almeno 15 giorni prima dell’inizio dell’assenza.

  • Per tutti i modelli e tutte le causali: impostazione che permette di abilitare o meno la regola solo per un determinato modello e/o causale.

    • Se abilitato, la regola di preavviso avrà valenza per tutte le richieste indipendentemente dalla causale o dal modello.

    • Se non abilitato, la regola di preavviso sarà più dettagliata con possibilità di stabilire il modello e/o causale di assenza specifici. In questo modo, la regola può essere applicata solo ad alcune tipologie di assenza, come nel caso delle ferie o dei permessi, ignorando altre causali.

Nell'esempio riportato, la regola prevede che per un periodo di ferie compreso tra 7 e 15 giorni, è necessario inviare la richiesta con un preavviso di almeno 15 giorni. In questo caso, se un dipendente richiede da 7 a 15 giorni di ferie ma non rispetta i 15 giorni di preavviso, la richiesta verrà automaticamente rifiutata dal sistema.

Questo articolo ha risposto alla tua domanda?