Novità modulo Pianificazione

Rimani aggiornato sugli ultimi rilasci del modulo Pianificazione.

Luca Lergenzi
Scritto da Luca LergenziUltimo aggiornamento 20 giorni fa

Versione 2.111.0.1732 (2 Aprile 2025)

Possibilità di abilitare gli utenti all'utilizzo del modulo Pianificazione

Anagrafica Utenti: è stato introdotto un nuovo permesso, chiamato Gestione pianificazione, che consente di attivare a determinati utenti, l'utilizzo del modulo Pianificazione per i servizi e i lavoratori assegnati.

Calendario richieste cliente: assegnazione lavoratore in caso di mancanza di teorico

La funzione Assegna e propaga lavoratore alla richiesta, insieme alla conseguente creazione degli appuntamenti, considera l’orario teorico presente nell’anagrafica del lavoratore. Con il nuovo aggiornamento, se un lavoratore non ha un orario teorico associato, viene comunque assegnato a tutte le richieste interessate dalla propagazione, anziché essere ignorato.

Versione 2.110.0.1726 (27 Marzo 2025)

Calendario richieste cliente e calendario appuntamenti: eliminazione richiesta

Aggiunta la possibilità di eliminare una singola richiesta cliente senza dover eseguire alcuna modifica alle fasce del dettaglio ordine. L'eliminazione della richiesta è ora disponibile sia nel calendario richieste clienti che nel calendario appuntamenti.

Calendario appuntamenti: nuova funzione di ricerca

Ora è possibile filtrare gli appuntamenti in modo più efficace grazie al nuovo filtro Cerca. Questa funzione permette di trovare rapidamente gli appuntamenti utilizzando qualsiasi informazione associata, inclusi nome cliente, nome servizio, numero ordine e tutti i dettagli contenuti nell'appuntamento (anche se nascosti dai filtri di visualizzazione).

Versione 2.109.4.1720 (20 Marzo 2025)

Calendario appuntamenti: migliorata la personalizzazione del calendario appuntamenti

  • Possibilità di visualizzare o nascondere la percentuale di copertura dell'orario teorico del lavoratore.

  • È inoltre possibile visualizzare o nascondere, per ogni singola giornata, la percentuale di copertura dell'orario teorico del lavoratore solo nei casi in cui risulti interamente o parzialmente scoperto.

  • Migliorata e resa più intuitiva la selezione dei dati per la visualizzazione degli appuntamenti. Ora è più completa la scelta delle informazioni da mostrare, compresa l'opzione di visualizzare un dato con il testo a capo.

Versione 2.109.2.1715 (19 Marzo 2025)

Calendario richieste cliente: l'assegnazione lavoratori tiene ora conto dell'orario teorico del lavoratore

La funzione Assegna e propaga lavoratore alla richiesta, e la conseguente creazione degli appuntamenti, con i nuovi aggiornamenti tiene conto dell’orario teorico presente in anagrafica lavoratore.

Calendario richieste cliente: nuovi selettori ordini e dettagli ordini

Nella sezione Elenco Ordini (situata nel pannello a sinistra), che permette di visualizzare gli ordini e i relativi dettagli per ciascun cliente, è stato aggiunto un filtro avanzato. Questo filtro consente di selezionare:

  • Tutti gli ordini (attenzione che, scegliendo di visualizzare tutti gli ordini, il caricamento del calendario richieste potrebbe richiedere fino a 1,5 minuti per clienti con una grande quantità di dati da elaborare).

  • Ordini con percentuale di completamento maggiore, minore, uguale o diversa dal 100%.

Verifica automatica richiesta e appuntamento (e conseguente invio della notifica) in modifica

Durante la modifica di una richiesta (ma questa nuova funzionalità vale anche per la modifica di un appuntamento) al momento del salvataggio, questa viene automaticamente impostata come verificata e viene inviata una notifica, senza la necessità di selezionare manualmente Azioni > Verifica. Da sapere che, questo automatismo, si applica solo se la richiesta era già stata verificata prima della modifica.

Migliorie e nuove funzionalità analisi pianificato/rilevato

  • Inversione dei colori e dei segni delle ore (+ e -) nell'analisi per una lettura più intuitiva dei dati.

  • Introduzione della variabile "Da data" per inserire i giorni in colonna, migliorando sensibilmente la comprensione dei report con ore rilevate/pianificate giorno per giorno.

  • Aggiunta della funzione di ricerca avanzata, che permette di trovare i dati anche quando sono raggruppati, indipendentemente dal livello di raggruppamento.

  • Visualizzazione delle ore lavorate di tutti i lavoratori, per un determinato ordine, inclusi i lavoratori non assegnati alla richiesta (attenzione che, per visualizzare le ore rilevate senza l’utilizzo degli appuntamenti da app, è indispensabile attivare l'opzione Stima ore rilevate presente nei filtri in alto.

  • Implementazione nuova griglia dati, con la possibilità di visualizzare i dati sia in modalità "Dati in riga" che in modalità "Pivot".

  • Accesso rapido al cartellino del lavoratore direttamente dalla visualizzazione "Dati in riga", per il servizio interessato.

  • Layout pubblici e privati implementati anche nell’analisi pianificato/rilevato, per ottenere la possibilità di creare layout pubblici (visibili per tutti gli utenti Geobadge) e layout privati (visibili solo per l’utente che crea il layout personalizzato).

Dettaglio ordine con possibilità di pianificare fasce su periodi con ricorrenze settimanali, mensili ed annuali (in aggiunta alla gestione giornaliera)

Ora è possibile pianificare fasce su periodi con ricorrenze settimanali, mensili e annuali, oltre alla gestione giornaliera.

Questa è l’implementazione più rilevante tra gli aggiornamenti recenti, che include:

  • Semplificazione dell’inserimento delle fasce nel dettaglio ordine.

  • Maggiore flessibilità nella programmazione, permettendo di inserire fasce senza specificare un giorno preciso come ad esempio 3 volte a settimana (senza definire i giorni esatti), 1 volta al mese, Il primo giorno di ogni mese, 3 volte all’anno, ecc.

Per maggiori informazioni leggere l’articolo Setup pianificazione risorse

Calendario appuntamenti: sostituzione massiva di un lavoratore per un intervallo di date

Implementata la possibilità di effettuare la sostituzione di un lavoratore in modo massivo, specificando un intervallo di date "dal al”, senza dover intervenire su ogni singolo appuntamento. Ad esempio, se un lavoratore è assente per i prossimi cinque giorni, è sufficiente indicare l'intervallo di assenza, e il sistema applicherà automaticamente la sostituzione per tutti i giorni selezionati (attenzione che, la funzionalità di sostituzione “dal al” è attiva utilizzando l’azione Sostituisci e propaga).

Nuove funzionalità disponibili in Calcola Warning

Per semplificare le operazioni di pianificazione all’interno del software Geobadge, il modulo permette una pianificazione libera da vincoli o blocchi per l’utente. Durante l’assegnazione dei lavoratori alle richieste e la creazione degli appuntamenti, il sistema non impone restrizioni, garantendo la massima flessibilità.

Tuttavia, è fondamentale, una volta completata la programmazione, utilizzare la funzione Calcola Warning, funzionalità che consente di individuare e risolvere possibili criticità:

  • Sovrapposizioni di appuntamenti nella stessa giornata e fascia oraria.

  • Conflitti con assenze già confermate.

  • Appuntamenti assegnati a lavoratori successivamente licenziati.

  • Servizi pianificati oltre la loro data di fine.

Calcola Warning è uno strumento affidabile per gestire e risolvere problemi derivanti da eventi come assenze, chiusure contrattuali o interruzioni di servizio.

Nei prossimi aggiornamenti del modulo Pianificazione, la funzionalità Warning sarà ulteriormente potenziata e integrata in molte più sezioni di Geobadge, supportando gli utenti nella programmazione dei lavori.

Per migliorare l’esperienza d’uso, con questo nuovo aggiornamento, gli avvisi critici sono stati resi evidenziati visivamente e, con un doppio clic sullo specifico warning, il sistema posiziona automaticamente l’utente nel punto corretto del calendario per risolvere il problema.

Questo articolo ha risposto alla tua domanda?