È possibile timbrare separatamente le presenze dalle attività?

Geobadge prevede uno scenario specifico in cui presenze e attività vengono gestiti come due aspetti distinti e indipendenti. Ecco la guida per la timbratura.

Beatrice Mendiola
Scritto da Beatrice MendiolaUltimo aggiornamento 17 giorni fa

Geobadge prevede uno scenario specifico in cui Presenze e Attività vengono gestiti come due aspetti distinti e indipendenti.

Cosa significa?

Significa che il lavoratore effettua due tipi di timbrature:

  • Una timbratura di Presenza, utilizzata per finalità legate alle paghe

  • Una timbratura di Attività, utile per tracciare il tempo dedicato a specifiche commesse, cantieri, servizi o attività operative, ai fini di fatturazione, analisi o reportistica.

Per maggiori informazioni su questo scenario, consulta l'articolo dedicato: Introduzione allo scenario Presenze e Attività

Come funziona la timbratura?

Di seguito due video esplicativi che mostrano passo passo la procedura:

  1. Come effettuare la timbratura di inizio presenza e inizio attività in cantiere:

  2. Come registrare la fine attività e la fine presenza:

⚠️Attenzione: questa modalità prevede che il lavoratore effettui una doppia timbratura, come segue:

  • All'ingresso: timbratura di inizio presenza;

  • Poi: timbratura di inizio attività in cantiere (selezionando il cantiere);

  • Fine attività in cantiere;

  • Uscita: timbratura di fine presenza.

In totale 4 timbrature per la presenza (utili per le buste paga) e 4 o più timbrature per le attività in cantiere (utili per report e analisi).

Le timbrature saranno visibili in due riepiloghi distinti:
📋 Le presenze nel Riepilogo cartellini presenze;
📋 Le attività in cantiere nel Riepilogo cartellini attività.

Questo articolo ha risposto alla tua domanda?