Modelli suddivisione ore paghe: giornaliero, settimanale e mensile

Panoramica sulle modalità di suddivisione delle ore paghe in Geobadge: giornaliera, settimanale e mensile.

Lara Egil
Scritto da Lara EgilUltimo aggiornamento 16 giorni fa

Portale web Geobadge > Menu Anagrafiche > Modelli suddivisione ore paghe

L’obiettivo è indicare a Geobadge come suddividere l’intervallo lavorato in Causali ore paghe (ordinarie, straordinarie, notturne, ecc.).

La creazione di uno o più modelli di suddivisione ore paghe è necessaria sia nella fase di configurazione iniziale del sistema sia nel caso in cui si renda necessaria l’introduzione di nuovi modelli.

Geobadge consente di gestire la suddivisione delle ore secondo tre logiche principali: giornaliera, settimanale e mensile. Per facilitare la configurazione, il sistema mette a disposizione template predefiniti ma è anche possibile creare i modelli manualmente. In quest’ultimo caso, è indispensabile configurare preventivamente le causali ore paghe.

Tipologie di suddivisione ore paghe

  1. Modello giornaliero suddivisione ore paghe: da scegliere quando il calcolo delle diverse causali di paga viene effettuato su base giornaliera, senza compensazioni tra i giorni della settimana o del mese. Ad esempio, se un lavoratore ha un orario standard di 8 ore al giorno e in un giorno lavora 9 ore mentre il successivo ne lavora 7, Geobadge registrerà 8 ore ordinarie e 1 straordinaria il primo giorno, e 7 ore ordinarie il secondo giorno, senza riequilibrare il totale settimanale.

    Approfondimenti per configurare il modello giornaliero.

  2. Modello settimanale suddivisione ore paghe: da scegliere quando il calcolo delle diverse causali di paga viene effettuato considerando l’intera settimana anziché i singoli giorni. In questo caso, le ore lavorate vengono sommate nell’arco della settimana e solo alla fine si determina se ci sono straordinari o altre maggiorazioni.

    Ad esempio, se un lavoratore con un orario settimanale di 40 ore lavora 9 ore lunedì e 7 ore martedì, Geobadge non considererà subito l’ora in più del lunedì come straordinaria, ma aspetterà di verificare il totale delle ore lavorate nell’intera settimana prima di assegnare eventuali causali aggiuntive.

    Approfondisci la configurazione del modello settimanale.

  3. Modello mensile suddivisione ore paghe: da scegliere quando il calcolo delle diverse causali di paga viene effettuato considerando l’intero mese anziché il singolo giorno o la settimana. In questo caso, le ore lavorate vengono sommate su base mensile, e solo alla fine del periodo si determina se ci sono straordinari, compensazioni o altre maggiorazioni.

    Ad esempio, se un dipendente ha un contratto di 160 ore mensili e in alcune settimane lavora più ore e in altre meno, Geobadge non calcola subito gli straordinari ma attende la fine del mese per verificare se il totale delle ore supera il previsto e solo allora assegna eventuali ore extra o altre causali specifiche.

    Approfondisci la configurazione del modello mensile.

Questo articolo ha risposto alla tua domanda?