Introduzione alla banca ore

Requisiti e configurazioni necessarie per la gestione banca ore

Beatrice Mendiola
Scritto da Beatrice MendiolaUltimo aggiornamento 6 mesi fa

Per utilizzare la funzionalità che permette di gestire la banca ore, è necessario eseguire varie configurazioni:

  1. Configurare in anagrafica CCNL la banca ore

  2. Verificare che sia stato associato il CCNL al rapporto contrattuale

  3. Creare la causale d'assenza Banca Ore - BO

  4. Categorizzare le causali ore paghe per il calcolo della banca ore accantonata.

  5. Configurare i valori di BO iniziale e/o rettifiche

Configurare in anagrafica CCNL la banca ore

Portale web Geobadge > Anagrafiche > CCNL e selezionare il contratto interessato > Banca ore

In questa sezione, è necessario specificare a Geobadge se il Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (CCNL) prevede per i lavoratori sia l'accumulo di ore di lavoro extra (banca ore positiva) sia la possibilità di registrare un saldo negativo delle ore lavorative (banca ore negativa).

È possibile abilitare entrambe le opzioni o solo una delle due in base alle disposizioni del CCNL applicabile:

⚠️Attenzione: se il teorico è stato già compilato nella programmazione oraria specifica all'interno dell'anagrafica del rapporto contrattuale del lavoratore, non è necessario riempire nel CCNL i dati relativi ai totali di giornata. In questo caso, per il calcolo della banca ore, verrà preso in considerazione il monte ore specificato nel rapporto contrattuale.

Verificare che sia stato associato il CCNL al rapporto contrattuale

Portale web Geobadge > Anagrafiche > Lavoratori e selezionare il lavoratore interessato > Dati rapporto contrattuale > Ccnl

Poiché la banca ore è un elemento retributivo previsto dal Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro, affinché il sistema possa applicarla correttamente è necessario specificare il CCNL nell'anagrafica del lavoratore.

Nella sezione Dati rapporto contrattuale è quindi necessario indicare il CCNL di appartenenza selezionandolo dal menu a tendina.

⚠️Attenzione: se un lavoratore avesse un contratto di lavoro che non prevede la banca ore, è necessario disabilitarla in modo puntuale nel suo rapporto contrattuale abilitando l'opzione Disattiva banca ore.

Creare la causale d'assenza Banca Ore - BO

Portale web Geobadge > Anagrafiche > Causali assenza > Crea

Per registrare un saldo negativo delle ore lavorative è necessario creare una causale d'assenza specifica che il sistema utilizzerà per sottrarre ore dal saldo della banca ore del lavoratore (banca ore negativa).

Durante la creazione della causale d'assenza, è indispensabile attivare l'opzione Utilizza banca ore abilitando così le ore registrate con questa causale ad essere sottratte dal saldo della banca ore del dipendente.

Categorizzare le causali ore paghe per il calcolo della banca ore accantonata

Portale web Geobadge > Anagrafiche > Causali ore paghe e selezionare la causale interessata

Per registrare un saldo positivo delle ore lavorative è necessario indicare a Geobadge quali causali ore paghe dovranno essere considerate.

Durante la modifica della causale interessata, è indispensabile attivare l'opzione Incrementa banca ore abilitando così le ore registrate con questa causale ad essere aggiunte al saldo della banca ore del dipendente.

⚠️Attenzione: ripetere questa operazione su tutte le causali ore paghe che contribuiscono all'incremento della banca ore (es. straordinario, supplementare, straordinario notturno, ecc.).

Configurare i valori di BO iniziale e/o rettifiche

Per gestire il saldo iniziale ed indicarlo al software, è necessario:

  1. Creare le voci paga specifiche.

  2. Indicare il saldo (positivo o negativo) della banca ore.

Creare le voci paga specifiche

Portale web Geobadge > Anagrafiche > Causali voce paga > Crea

Durante la creazione della voce paga specifica, abilitare l'opzione "Incrementa banca ore" per un valore positivo (saldo positivo) o l'opzione "Utilizza banca ore" per un valore negativo (saldo negativo),

Indicare il saldo (positivo o negativo) della banca ore

Portale web Geobadge > Presenze (e attività) > Riepilogo dati paghe

Per inserire la prima volta il saldo iniziale della banca ore, dopo aver creato le voci paga specifiche, è necessario andare nel Riepilogo dati paghe e compilare i dati nella colonna "Incremento banca ore" (per un saldo positivo) o "Decremento banca ore" (per un saldo negativo). Successivamente, cliccare su Salva.

Per compilare i campi necessari, seguire queste istruzioni:

  • Quantità: inserire "1".

  • Tariffa: lasciare il campo vuoto.

  • Importo: lasciare il campo vuoto.

  • Incremento / Decremento banca ore: inserire il saldo della banca ore del lavoratore.

    Nel caso di banca ore negativa, il segno negativo (il "-") verrà inserito automaticamente dal sistema dopo aver cliccato Salva.

Questo articolo ha risposto alla tua domanda?